Condividi
Le ultime novità

Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 28 marzo 2025

lunedì 31 Marzo 2025
gurs

In data 28 marzo 2025 la Regione Siciliana ha pubblicato sul sito G.U.R.S. i nuovi bandi:

AMMINISTRAZIONE REGIONALE

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
D.D.G. n. 902 del 3 marzo 2025 – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 88 unità di personale di categoria D a tempo pieno e indeterminato, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale. Scorrimento della graduatoria finale relativa al concorso per la copertura di n. 22 unità di personale – profilo funzionario amministrativo (RAF-AMM) pag. 4;
D.D.G. n. 903 del 3 marzo 2025 – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 88 unità di personale di categoria D a tempo pieno e indeterminato, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale. Scorrimento della graduatoria finale relativa al concorso per la copertura di n. 8 unità di personale – profilo funzionario avvocato (RAF-AVV) pag. 4;
D.D.G. n. 904 del 3 marzo 2025 – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 88 unità di personale di categoria D a tempo pieno e indeterminato, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale. Scorrimento della graduatoria finale relativa al concorso per la copertura di n. 11 unità di personale – profilo funzionario sistemi informativi e tecnologie (RAF-SIT) pag. 4;

D.D.G. n. 1040 del 13 marzo 2025 – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 88 unità di personale di categoria D a tempo pieno e indeterminato, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale. Scorrimento della graduatoria finale relativa al concorso per la copertura di n. 22 unità di personale – profilo funzionario amministrativo (RAF-AMM) pag. 4;
D.D.G. n. 1041 del 13 marzo 2025 – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 88 unità di personale di categoria D a tempo pieno e indeterminato, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale. Scorrimento della graduatoria finale relativa al concorso per la copertura di n. 8 unità di personale – profilo funzionario avvocato (RAF-AVV) pag. 4;
D.D.G. n. 1042 del 13 marzo 2025 – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 88 unità di personale di categoria D a tempo pieno e indeterminato, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale. Scorrimento della graduatoria finale relativa al concorso per la copertura di n. 11 unità di personale – profilo funzionario sistemi informativi e tecnologie (RAF-SIT) pag. 4;

ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO n. 230 dell’11 marzo 2025.
Nomina della commissione degli esami finali del corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2020/2023 pag. 5;
DECRETO n. 231 dell’11 marzo 2025.
Ammissione dei candidati all’esame finale del corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2020/2023 pag. 6;
DECRETO n. 304 del 17 marzo 2025.
Integrazione partecipanti effettivi e sostituti al corso di formazione manageriale regionale di cui al sub-investimento previsto dal PNRR M6C2– 2.2 c “Sviluppo delle competenze tecniche-professionali, digitali e manageriali del personale del servizio sanitario – sub-misura: “corso di formazione manageriale” – CUP G64D23002200001 pag. 8;

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
DECRETO n. 635 del 20 marzo 2024.
10° corso abilitativo alla professione di maestri di sci alpino 2025. Approvazione del nuovo elenco dei soggetti ammessi a partecipare alla selezione pag. 23;
10° corso abilitativo alla professione di maestri di sci alpino 2025. Istituzione della commissione esaminatrice pag. 27;

AZIENDE OSPEDALIERE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO GAETANO MARTINO MESSINA
Concorso, per titoli e prove d’esame, a n. 1 posto di dirigente sanitario biologo pag. 27;

AZIENDE SANITARIE PROVINCIALI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CALTANISSETTA
Selezione, per titoli ed esami, per il conferimento di incarichi quinquennali delle UU.OO.CC. di ostetricia e ginecologia, pediatria e radiologia dei PP.OO. riuniti S. Elia/M. Raimondi pag. 27;

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI ENNA
Stabilizzazione del personale precario dell’Area del comparto, ai sensi dell’art. 1, comma 268, lett. b) della legge 30 dicembre 2021, n. 234 e s.m.i. pag. 29;
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA
Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 10 posti di dirigente medico di medicina interna pag. 30;
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO
Conferimento dell’incarico quinquennale di direttore medico di ginecologia e ostetricia per l’U.O.C. “Organizzazione sanitaria dei servizi alla famiglia” – Revoca pag. 32;

ENTI

PROVINCIA RELIGIOSA DI S. PIETRO ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI DIO – FATEBENEFRATELLI – OSPEDALA BUCCHERILA FERLA – FATEBENEFRATELLI 
PALERMO
Conferimento di un incarico quinquennale per n. 1 posto di direttore di struttura complessa, disciplina di cardiologia pag. 32.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.