Condividi
Puntata 281

Bar Sicilia, Cracolici: “La mafia ha scelto forme diverse per infiltrarsi nei territori”

domenica 19 Maggio 2024

Bar Sicilia inaugura la settimana della memoria che giovedì prossimo culmina nel ricordo dell’anniversario della strage di Capaci dove morirono per mano della mafia Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta.

Ospite di oggi è infatti il presidente della commissione regionale Antimafia Antonello Cracolici.

L’esponente del Partito Democratico fa il punto sulle principali emergenze nei territori evidenziando come “come la mano mafiosa e criminale incombe sotto diverse forme” e ricordando che “abbassare la guardia equivale a esporre le nostre comunità a pericolosi rischi di infiltrazione”.

Nel nome di Falcone, di Borsellino e dei simboli dell’Antimafia che hanno saputo essere esempio e testimonianza, Cracolici riassume anche l’attività svolta dal suo insediamento alla guida della commissione sino a oggi, ricordando, una volta di più, la straordinaria importanza di personaggi del passato come Pio La Torre.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.