Condividi
La dichiarazione

Barbagallo: “Basta saccheggiare il fondo autonomie locali, sostegno ai comuni in difficoltà”

sabato 17 Maggio 2025

Sostegno ai comuni siciliani. Serve infatti una scossa per dare una mano agli enti locali dell’Isola, veri front office nel rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini. Ma se da un lato ai comuni è assegnato il compito di gestire tutto il campo, delicato e complesso, delle fragilità – dall’assistenza domiciliare agli anziani e alle famiglie bisognose, al servizio di trasporto e i ricoveri per i minori, agli asili nido, solo per fare un esempio – dall’altro i dati sono impietosi. Un comune su 3 in Sicilia è in dissesto o pre dissesto, cioè più della metà dei siciliani vive in un comune con le casse praticamente vuote. Per questo il sostegno ai comuni è uno dei punti principali della mozione “RigeneriAmo il Pd”, a supporto della mia candidatura alla segreteria regionale del Pd siciliano”. Così Anthony Barbagallo, candidato alla segreteria regionale del Pd Sicilia, interviene dopo l’allarme dell’Anci sui troppi comuni siciliani in dissesto finanziario.

Da oggi e fino all’1 giugno si svolgono i congressi di circolo in cui si voterà per il rinnovo della segreteria e dell’assemblea regionale, delle segreterie e delle assemblee provinciali e dei segretari e dei direttivi di circolo. Questa mattina Barbagallo ha espresso il proprio voto recandosi al seggio aperto al circolo Pd della sua Pedara, mentre in tarda mattinata si recherà a Paternò per partecipare al volantinaggio per promuovere il voto ai referendum dell’8 e 9 giugno.

“Nel 2012 il fondo per le autonomie locali era di quasi un miliardo. Mentre oggi – ha proseguito – è sceso di oltre il 70% e viene saccheggiato dal governo in base al colore politico, per riserve inutili e inconsistenti. Condivido l’allarme lanciato dall’Anci Sicilia. In Sicilia, che insieme alla Calabria condivide l’ultimo posto in classifica fra tutte le regioni d’Europa per povertà, bisogna garantire risorse certe per il welfare, il sociale e la fragilità assegnando le somme anche in proporzione alla popolazione di ciascun comune. Altrimenti – conclude – continueremo a sprofondare sempre più in basso in tutte le classifiche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.