Condividi
La dichiarazione

Barbagallo (PD): “No alla dismissione dello Spid, depositata interpellanza urgente”

giovedì 31 Luglio 2025
Anthony Barbagallo

Siamo molto preoccupati a seguito delle annunciate intenzioni del governo Meloni di voler archiviare la stagione dello Spid. A tal riguardo abbiamo presentato una interpellanza urgente alla Presidente del Consiglio e al ministro per la Pubblica amministrazione. Oggi lo Spid è uno strumento indispensabile che permette a cittadini, professionisti e operatori del settore di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e delle aziende private aderenti con un’unica identità digitale“.

Lo dichiara Anthony Barbagallo, capogruppo Pd in commissione Trasporti alla Camera.

Dal 2016 è diventato un elemento chiave per facilitare l’interazione digitale tra i cittadini e le istituzioni, semplificando l’accesso a numerosi servizi online in modo sicuro e conveniente. Le intenzioni del governo di passare al sistema della Carta d’identità elettronica non sono supportate da nessuna certezza ne sui tempi ne sulle risorse. Inoltre il passaggio dallo Spid alla Cie potrebbe essere difficile per tanti cittadini, in particolare per quelli meno digitalizzati o residenti in aree con minori possibilità di accesso ai servizi pubblici, e rischia di produrre disordine e interruzioni nell’accesso ai servizi digitali. Pertanto chiediamo al governo di adottare tutte le necessarie iniziative per garantire che il servizio Spid resti comunque in vigore almeno fino a quando la Cie non abbia raggiunto un livello di diffusione, copertura e facilità di accesso analogo a quello dello Spid; chiediamo pure che si adottino misure affinché il servizio Spid sia gratuito per le famiglie con Isee fino a 30.000 euro“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it