Condividi

Barca travolta dalle onde del vaporetto, ferita una turista

lunedì 7 Agosto 2017
L'aliscafo di linea nelle isole Eolie finito, durante la fase di ormeggio, contro la banchina del porto di Stromboli, 16 giugno 2016. I 117 passeggeri e i 6 membri dell' equipaggio, sono in salvo.

Una barca al largo di Stromboli è stata colpita dalle onde del vaporetto carico di turisti ed una vacanziera di Messina è rimasta ferita.

Il natante che era stato noleggiato è stato sballottato dalle onde che sono giunte dal barcone che è transitato a tutta velocità ad una ventina di metri di distanza.

A prua vi erano due donne sdraiate ed una signora è stata letteralmente scaraventata in aria e dopo la ricaduta, per l’impatto ha riportato un colpo alla schiena, tanto che si sono dovuti allertare i medici del 118 e viste le condizioni della turista, è stato richiesto l’elicottero ed è stata trasferita al “Papardo” di Messina.

Alle Eolie non è la prima volta che vaporetti carichi di escursionisti a tutta velocità passano vicino alla costa: alla Sciara del fuoco di Stromboli è già accaduto più volte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.