Condividi

Bartolozzi (FI) difende Musumeci: “Navarra pensa che ci sia ancora Crocetta?”

sabato 4 Aprile 2020
Giusi Bartolozzi

Rimango basita nell’apprendere che dall’onorevole Pietro Navarra possono giungere critiche cosi’ scomposte nei confronti del presidente Musumeci e della sua giunta. Gli epiteti adoperati dal professore quali sprovveduti, se non opportunisti, scorretti, sleali ed inconcludenti sono incomprensibili ed inaccettabili per chi conosce, o dovrebbe conoscere, la questione dei fondi europei e di coesione nella sua effettiva portata”. Questo il commento della parlamentare nazionale di Forza Italia Giusi Bartolozzi relativamente a un post pubblicato su Facebook dall’esponente Pd Navarra in merito alle frasi del presidente della Regione che aveva accusato il governo nazionale di scippare alla Sicilia risorse dal Fondo Sviluppo e Coesione.

Con un proficuo lavoro di squadra – continua la parlamentare nazionale -, convergente a livello regionale e nazionale e trasversale alle forze politiche, il tavolo delle trattative Stato -Regione sulla riprogrammazione dei fondi europei e di coesione sta cominciando a dare i suoi buoni frutti. Abbiamo ottenuto, il rispetto del vincolo di territorialità e del principio di addizionalità dei fondi che parevano essere stati messi in dubbio dal governo nazionale. E che si stesse, probabilmente, perpetrando un furto piuttosto che un prestito garantito, non eravamo certamente solo noi ad ipotizzarlo“.

Al netto del senso di responsabilità che dovrebbe governare l’azione di tutti in questo drammatico momento per il Paese – conclude Bartolozzi -, devo quindi pensare che il professore Navarra, ogni tanto, dimentichi che a palazzo D’Orleans risieda, per nostra fortuna, un altro e diverso presidente e non più Crocetta. Vai avanti presidente Musumeci, i siciliani sono con Te”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.