Condividi

Basket, semifinale scudetto: la Virtus Eirene risorge come Lazzaro

martedì 23 Aprile 2019
Virtus Eirene - Reyer Venezia
Foto FB "Virtus Eirene Ragusa".

Lazzaro, alzati e cammina“.

La famosa citazione biblica rende l’idea di quello che è successo alla Virtus Eirene  rispetto a quanto visto in gara due, risorgendo nella partita di ieri in cui ha battuto 73-56 la Reyer Venezia. Le ragazze di coach Recupido hanno fatto una partita di intensità e di testa, resuscitando dalle ceneri come l’araba fenice e surclassando le ragazze di Venezia, uscite dalla partita inspiegabilmente all’intervallo lungo.

Gara molto equilibrata nelle fasi iniziali, con Venezia che parte meglio nel primo quarto, trascinata da Steimberga, chiudendo sul +7 di parziale. Ragusa prende per i capelli la partita grazie ai punti pesanti di Daerica Hamby e di Jessica Kuster, riportando il match sul 35 pari all’intervallo lungo. Rientrate dagli spogliatoi, le ragazze di Ragusa ci mettono tutta la grinta e la classe che hanno in corpo e spaccano la partita. Il 23-2 di parziale nel terzo quarto la dice lunga sull’intensità mostrata dalle siciliane in questa partita. Mattatrice della partita è Jessica Kuster, con 21 punti totali a referto e un terzo quarto da paura.

Nell’ultimo quarto Ragusa si limita a gestire la partita, con una Reyer ormai in stato confusionale. Ottima partita da parte di Daerica Hamby (16 punti), la quale si è ripresa dalle due partite zoppicanti in casa di Venezia. Si conferma invece in ottimo stato di forma Nicole Romeo. La playmaker ragusana mette quantità e qualità nella partita con 15 punti complessivi in partita. Venezia irriconoscibile dal terzo quarto in poi, con Steimberga unica a non mollare mai in campo. La partita si chiude sul 73-56.

La Virtus Eirene tiene viva la speranza scudetto ed adesso è attesa da gara quattro domani sera. Le ragazze di coach Recupido devono vincere domani per continuare a tenere accesa la fiamma scudetto. Palla a due al PalaMinardi domani alle 20.30.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.