Condividi

Basket, “Trofeo Città di Palermo”: Ragusa continua a crescere, ecco le voci dei protagonisti

domenica 22 Settembre 2019
Ragusa - Galatasaray

Dopo la vittoria conseguita nella semifinale contro Galatasaray, in casa Ragusa si inizia a respirare aria di entusiasmo. Gianni Recupido, coach della Virtus Eirene, si è detto soddisfatto della prestazione delle sue ragazze: “Una buona prova, un atteggiamento aggressivo così come deve essere. Abbiamo avuto buone indicazione dal primo e dal terzo quarto. Al Galatasaray mancavano elementi importanti, il risultato lascia il tempo che trova, ma il giudizio sulla partita è sicuramente positivo“.

Gianni Recupido, coach Passalacqua Ragusa
Gianni Recupido

Buona prestazione anche di Ashley Walker, nuovo arrivo in casa Passalacqua. L’americana ha fatto vedere cose importanti nei primi due quarti, salvo poi calare fisicamente nella seconda parte di gara, complice una condizione fisica ancora da ricercare: “Ashley ha fatto solo una settimana di preparazione, siamo in fase di carico in questo momento. Sappiamo dell’intelligenza tattica della Walker, sarà una giocatrice più reattiva e più rapida fra un mesetto, ma già oggi ha fatto vedere la sua classe“.

La squadra di coach Recupido ha dimostrato un evidente crescita sotto il profilo del gioco, con un feeling fra le ragazzze che va crescendo giorno dopo giorno. “La cosa difficile è proprio quella, mettere insieme le diverse personalità e questo lo vedremo quando ci saranno tutte le ragazze. Quest’anno c’è buona predisposizione da parte di tutte per fare bene in questa stagione“.

La prestazione di Ify Ibekwe è la ciliegina sulla torta del momento positivo della Passalacqua, in attesa del rientro di Daerica Hamby dagli Stati Uniti. Buona la prova di Nicole Romeo, la grande scoperta della Virtus Eirene nella scorsa stagione. La playmaker ragusana si è dimostrata un elemento decisivo nella sfida di ieri, palesando una crescita dal punto di vista mentale e dispensando palloni illuminanti per le compagne di squadra.

Proprio la giocatrice italia-australiana, al termine della gara contro Galatasaray, ha sottolineato il momento positivo delle aquile: “Il team che è stato messo insieme quest’anno è molto esaltante. Chiaramente siamo ancora nel pre-campionato, stiamo incominciando a conoscerci, affinando i meccanismi difensivi ed offensivi. Ma inizio a guardare al futuro, ai talenti che abbiamo in squadra“.

Sulla stagione che verrà, Nicole Romeo ha già le idee chiare: “Penso che l’obiettivo quest’anno sia portare il titolo a Ragusa o comunque provarci fino alla fine. Abbiamo aumentato molto anche la pressione in difesa, visto che abbiamo una panchina più lunga. Puoi andare in campo, dare il 100% e sai che chi entra dopo di te potrà dare lo stesso contributo alla squadra. Siamo qui per gareggiare e per portare Ragusa ad un altro livello“.

La finale di oggi contro la Famila Schio rappresenterà sicuramente un ottimo banco di prova per le ambizioni della Virtus Eirene. Palla a due alle ore 16:00 al Palamangano di Palermo.

Basket, Trofeo Città di Palermo: Virtus Eirene Ragusa e Famila Schio in finale | FOTO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.