Condividi

Baucina, rubate monete greche in necropoli: 5 arresti

sabato 9 Aprile 2022

I carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno arrestato cinque persone accusate di avere rubato monete nell’area archeologica Monte Falcone a Baucina nel Palermitano sede di una necropoli del VI secolo a.C., con tombe ricche di corredi funebri e vasellame.

Gli indagati delle province di Catania, Enna e Siracusa, sono stati sorpresi mentre erano intenti a scavare senza alcuna autorizzazione. I militari sono riusciti ad individuare, seguire e bloccare i “tombaroli”, organizzati con picconi, zappe e tre metal detector. Il bottino, appena asportato dal sottosuolo, è stato sequestrato: 23 monete greche risalenti al V secolo a.C. Per la prima volta sono stati contestati agli indagati alcuni nuovi articoli del codice penale, 518-bis e seguenti, introdotti nell’ordinamento solamente dal 23 marzo scorso, i quali inaspriscono le pene e prevedono dei reati specifici in materia di furto e devastazione di beni d’interesse storico e culturale, tra i quali appunto il “furto di beni culturali“.

Le monete sequestrate, qualora fossero state immesse nel mercato clandestino dei beni archeologici, avrebbero potuto fruttare diverse centinaia di euro, arricchendo le gallerie dei numerosi collezionisti abusivi di beni culturali. Le 5 persone sono agli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.