Condividi

Bellolampo, Figuccia: “Chiudiamo rubinetto regionale al Comune”

giovedì 5 Dicembre 2019
vincenzo figuccia

“Sulla questione rifiuti, Orlando e Norata piuttosto che elemosinare sostanze se ne facciano una ragione e si guardino nelle loro tasche – a dirlo è Vincenzo Figuccia, deputato dell’Udc all’Ars e leader del Movimento Cambiamo la Sicilia che prosegue – Palermo non si può più accollare l’onere di Bellolampo che va assolutamente chiusa per l’inquinamento atmosferico che incombe sulla città”.

E se com’è noto, i veleni sono da circa 30 anni nell’aria e hanno mietuto vittime, il sindaco trovi una soluzione immediata. Quanto è sotto gli occhi di tutti è il prezzo dello statalismo che Orlando ha voluto ostentare negli anni rinunciando e sacrificando l’impegno di una comunità a differenziare. Tutto ha generato lassismo e anarchia“, aggiunge Figuccia.

Ogni giorno – osserva – scendono per strada migliaia di dipendenti tra Rap e Reset che potrebbero tranquillamente imbastire un sistema integrato per la raccolta differenziata che ancora in città non arriva neanche al 18%. E invece nel paese dei balocchi ognuno fa ciò che vuole e il Comune piange per essere foraggiato dalla Regione”.

Non posso che fare un appello – conclude il deputato regionale – a tutti i colleghi deputati eletti nel collegio di Palermo perché questo rubinetto regionale a sostegno di una logica pro discarica, venga chiuso“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.