Condividi
L'ordinanza

Benessere animale a Palermo, Ferrandelli: “Torna in vigore lo stop alle carrozze trainate dai cavalli nelle ore più calde”

sabato 7 Giugno 2025

È rientrata in vigore da ieri e per il periodo estivo l’ordinanza che prevede lo stop alle carrozze trainate da cavalli nelle ore più calde della giornata. Il provvedimento impone, inoltre, di rispettare la sosta obbligatoria di 15 minuti, ogni due ore, per una giornata di lavoro (non più lunga delle sette ore) e l’obbligo di docciatura e spugnatura dei cavalli nei punti di ristoro idrico istituiti l’anno scorso dal Comune di Palermo.

Area docciatura cavalli piazza Bellini, Fabrizio Ferrandelli vigila su rispetto ordinanza“Continueremo a vigilare per garantire il benessere animale e saremo impegnati con la Polizia Municipale a far rispettare le prescrizioni con attività di monitoraggio soprattutto delle carrozze abusive (dieci sequestrate e 2 confiscate nei mesi scorsi)”, dichiara l’assessore al Benessere animale Fabrizio Ferrandelli.

“L’anno precedente, l’emissione di questa ordinanza che riproponiamo fino a settembre, ci ha liberato da episodi scandalosi di cavalli stramazzati al suolo verificatesi negli anni precedenti. Continua, inoltre, da parte nostra il confronto con la Motorizzazione e il Ministero dei trasporti, gli approfondimenti normativi circa le difficoltà da superare per omologare e immatricolare carrozze elettriche ancora non presenti in Italia, così da sostituire definitivamente le carrozze trainate dai cavalli”, conclude Ferrandelli.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.