Condividi

Beni culturali, Musumeci manterrà la delega “fino all’anniversario della morte” di Tusa

giovedì 10 Ottobre 2019
Nello Musumeci

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha annunciato che manterrà ad interim la delega sui Beni culturali “fino all’anniversario della morte” dell’assessore e archeologo Sebastiano Tusa, scomparso nel marzo scorso nell’incidente aereo di Addis Abeba, lo ha detto durante la presentazione a palazzo Abatellis della mostra di sette capolavori perduti e ricostruiti attraverso l’uso di tecnologie avanzate.

Ha poi affermato che promuoverà un piano per la sicurezza e la riqualificazione dei musei siciliani. Il piano sulla sicurezza dei musei, ha aggiunto, prevede un bando internazionale e nasce dall’esigenza di tutelare una vasto patrimonio artistico esposto al rischio di razzie. Molti capolavori sono precariamente custoditi in strutture come chiese e oratori.

Abbiamo promosso un piano per potenziare la sorveglianza e per mettere in rete tutti gli spazi museali sia pubblici che privati“, ha precisato Musumeci. Oltre all’assunzione di nuovo personale (i concorsi saranno banditi tra la fine dell’anno e la metà del 2020), saranno attuate politiche per unificare il marketing: tutti i musei osserveranno tra l’altro stessi orari e stesse modalità di apertura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it