Condividi

Benvenuto 2022, il concerto dell’orchestra a plettro città di Taormina al teatro antico CLICCA PER IL VIDEO

domenica 2 Gennaio 2022

CLICCA IN ALTO PER IL VIDEO

Benvenuto 2022, il concerto organizzato dalla fondazione TaoArte eseguito dall’Orchestra a plettro città di Taormina al teatro Antico: un evento speciale per salutare il nuovo anno con il Direttore d’orchestra Antonino Pellitteri e i tenori: Francesco Cusumano, Alfio Marletta e Simone Massimino.

Un successo che ha superato le più rosee aspettative nonostante le tante tante difficoltà legate alla diffusione della pandemia. Come accade ormai da più di 40 anni, il Concerto di Capodanno dell’Orchestra a Plettro Città di Taormina ha incantato il pubblico presente nella sala del Palacongressi. Una scommessa vinta dall’Amministrazione comunale, dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia e dall’Associazione albergatori che hanno voluto regalare ai tanti taorminesi e agli ospiti presenti nella nostra cittadina un po’ di normalità.

Ma la vera novità di questo capodanno 2022 è stato il concerto denominato “Benvenuto 2022” prodotto dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia che si è tenuto in una magnifica giornata di sole nella location unica del Teatro Antico. Il Teatro ha registrato il tutto esaurito e i tanti spettatori presenti si sono lasciati trascinare in una incantevole viaggio nel repertorio proposto dall’Orchestra a plettro. Per l’occasione accanto all’Orchestra a plettro si sono esibiti tre giovani tenori siciliani: Francesco Cusumano, Alfio Marletta e Simone Massimino che hanno incantato il pubblico con i successi tratti dalla canzone napoletana, siciliana e internazionale.

Tanti gli applausi per i celebri Valzer di Strauss e per il non meno celebre Valzer dei fiori di Peter Tchaikovsky. Il concerto si è concluso con uno scintillante finale sulle note dell’immancabile ‘Brindisi della Traviata’ di Giuseppe Verdi e il coinvolgente Can-can tratto dall’operetta ‘Orfeo all’inferno’ di Offenbach. Infine, tra i bis, a lungo richiesti dal pubblico, non poteva mancare la festosa ‘Marcia di Radetzky’.

Un programma vario e affascinante che, in un crescendo di emozioni, ha saputo entusiasmare il caloroso pubblico presente in teatro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.