Condividi

Beppe Fiorello ai colleghi artisti: “Troppo show, abbassate i toni”

venerdì 20 Marzo 2020
Beppe Fiorello

L’appello di Beppe Fiorello arriva dai microfoni della trasmissione radiofonica Circo Massimo, in onda su Radio Capital.

Non ha peli sulla lingua l’attore siciliano che dice ai colleghi: “Ci vuole un attimo di silenzio. Mi sembra che tutto stia diventando un po’ troppo uno show: dai follower che aumentano alla gara a chi ha l’ospite più introvabile“.

E come dargli torto: dai primi giorni dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 in Italia i profili social di artisti, personaggi pubblici e non solo, sono continuamente inondati da post che, tra flashmob e pillole di intrattenimento cercano di tenere alto il morale degli italiani.

Se vedessi Checco Zalone spaventato da questa situazione – ha proseguito l’attore –  mi spaventerei di più che a vedere Mattarella spaventato. Dico agli artisti: fate vedere la vostra paura. Chiedo anche solo un giorno di lutto nazionale“.

camion militari vittime coronavirus

Questa considerazione è nata dalla diffusione delle immagini dei mezzi dell’Esercito con i corpi delle centinaia di vittime del coronavirus nel nord Italia.

Ho parlato della mia proposta con mio fratello Rosario che ha postato un tweet. Se gli artisti si facessero vedere con un tono più preoccupato, sono convinto che la gente direbbe ‘caz.., allora la cosa è seria’. La paura è saggia, non bisogna nasconderla“.

E sulla possibilità dell’esorcizzare il momento terribile con il bel canto Beppe Fiorello ha risposto: “E allora a Bergamo dovrebbero fare un carnevale. Dobbiamo inasprire i toni, e dobbiamo farlo noi stessi, senza aspettare il governo“.

IL TWEET

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.