Condividi
Il secondo anniversario

Biagio Conte: Palermo ricorda il missionario laico, la messa con l’arcivescovo Lorefice

domenica 12 Gennaio 2025
Biagio Conte

Nella Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” all’interno della Missione Speranza e Carità, in via Decollati, nel pomeriggio, alle ore 17.30, l’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice presiederà una celebrazione eucaristica nel secondo anniversario della morte di fratel Biagio Conte, morto il 12 gennaio 2023.

Biagio ConteAl termine della celebrazione, l’esecuzione dell’aria sacra Ti seguirò, O Signor!, canto della compositrice e mezzosoprano palermitana Teresa Nicoletti (testo elaborato con Giuseppa Angela Onorato) in memoria di fratel Biagio Conte: “Ti seguirò, o Signor!/ ed una veste di Fede indosserò / tra le mie mani il nulla / la Tua voce e’ il tutto / una promessa di Luce in azzurrità / per cancellare miserie e la nostra povertà”.

La Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” all’interno della Missione Speranza e Carità di via Decollati è una delle “Chiese Giubilari” per l’Arcidiocesi di Palermo.

 

Roberto Lagalla al Teatro Massimo“A due anni dalla scomparsa, Palermo ricorda Biagio Conte. Fratel Biagio manca a questa città, mancano il suo impegno, il suo esempio e quella voce fuori dal coro, capace di porre l’accento sui falsi valori di oggi senza essere mai banale. Biagio Conte è stato un faro di speranza per i più deboli, un uomo che ha trasformato la sua vita in un esempio di carità e amore incondizionato”. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, nel giorno in cui ricorre il secondo anniversario dalla morte di Biagio Conte, il missionario laico fondatore della missione di Speranza e Carità a Palermo, che tutt’oggi offre alloggio ai senza tetto e ai degenti della città. “La sua Missione Speranza e Carità – ha proseguito – continua a essere un simbolo di ciò che possiamo realizzare quando mettiamo il prossimo al centro delle nostre azioni”.

Oggi, Palermo ricorda con affetto e gratitudine un uomo che ha dedicato ogni giorno della sua esistenza al servizio degli altri. La sua memoria ci ispira a costruire una città più solidale e inclusiva, come lui l’ha sempre sognata“, ha concluso Lagalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.