Condividi
La dichiarazione

Bit, Lagalla: “Palermo volano del turismo in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 10 Febbraio 2025

Dopo i risultati positivi di quest’anno, che proiettano Palermo come volano del turismo regionale, attendiamo ancora numerosi turisti nel 2025, supportati dalla proiezione dell’aumento di voli previsti su Palermo che supererebbero l’8%. Per tale ragione, la stagione dei grandi eventi sarà ricca di appuntamenti, tra musica, spettacolo e manifestazioni sportive, tra i quali Radio Italia Live – il Concerto, già annunciato”. Così il sindaco Roberto Lagalla che oggi è stato in visita si saloni della Bit di Milano.

Nel 2023 a Palermo – dice il Comune – si sono registrati 836.292 arrivi turistici, con un aumento del 15,8% rispetto al 2022, con un aumento maggiore degli arrivi dei turisti stranieri. Nel confronto con i valori regionali e nazionali, nel 2023 a Palermo sia gli arrivi che le presenze hanno fatto registrare tassi di incremento rispetto al 2022 più elevati: gli arrivi sono aumentati del 15,8% a Palermo, del 12,6% in Sicilia e del 12,8% in Italia. Le presenze a Palermo sono aumentate del 14,3%, in Sicilia dell’11,3% e in Italia dell’8,5%. Il 2024 conferma il trend di crescita in Sicilia con oltre 21,5 milioni di presenze e un incremento del 4,2 % rispetto all’anno precedente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.