Condividi

Blitz di De Luca all’Ex Gil: “Personale imboscato, il custode guardava la tv” | Video

lunedì 8 Luglio 2019

 

Guarda in alto il video

All’Ex Gil di Messina ho trovato il custode che anziché lavorare guardava indisturbato la televisione, imboscato nella sua suite. Noi Siamo entrati indisturbati e nessuno se n’è accorto. Ora chiederò il licenziamento in tronco”. Così si è espresso il sindaco di Messina Cateno De Luca, a seguito di un blitz effettuato stamattina all’Ex Gil, che da tempo veniva segnalato dai cittadini come un luogo in condizioni di degrado.

“Stamattina – afferma De Luca -, a seguito di diverse segnalazioni, ho deciso di occuparmi del degrado dell’Ex Gil di Messina. Dopo aver fatto un primo giro in cui è stato riscontrato lo stato di abbandono che c’è in questo luogo, sono entrato nella stanza del custode, che in teoria dovrebbe essere pronto a controllare chi entra e chi esce. Allora ho bussato alla porta e sono entrato, non vedevo nessuno eppure sentivo una voce. Mi sono avvicinato a un armadio e mi sono detto “ma che ci sono i fantasmi?”. Ad un certo punto noto una fessura e mi affaccio e chi c’era seduto su una sedia? Il custode, che indisturbato guardava la televisione. Gli ho chiesto cosa stesse facendo e mi ha risposto: “Sto guardando un attimino la tv”.

“Noi paghiamo due custodi – continua De Luca – e avevo detto già 6 mesi fa alla dirigenza di normalizzare la situazione all’Ex Gil. Il risultato è che abbiamo degli “imboscati” che non fanno un ca…o. Prendono 1300-1400 euro netti al mese per 13 mensilità per fare custodia e le pulizie. Cercasi chi ha voglia di lavorare. E adesso anche questa struttura sarà affidata a dei privati. Non possiamo spendere 50 mila euro all’anno, tra custodia e utenze, senza incassare nulla e per mantenere queste vergogne. I custodi? Voglio vedere nella riorganizzazione complessiva della dotazione organica del Comune chi li proteggerà”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.