Condividi

Bloccati gli esami di abilitazione alla professione forense: futuri avvocati protestano in piazza

giovedì 12 Novembre 2020
toga-avvocato

Davanti al Palazzo di Giustizia, Piazza Vittorio Emanuele Orlando, oggi giovedì 12 novembre alle 11:30, nel pieno rispetto del distanziamento sociale e delle misure anti Covid-19, una rappresentanza dei futuri Avvocati del Foro di Palermo si riunirà per chiedere certezza dei tempi in relazione al rinvio dell’esame forense.

Nicoletta Lauricella, praticante avvocato dichiara: “Ritengo sia fondamentale avere certezza delle modalità di svolgimento dell’esame al fine di sostenere le prove in sicurezza. Questa emergenza richiede a mio parere un cambiamento nelle modalità di svolgimento dell’esame”.

Giuseppe Marinaro da sempre attivo per i diritti dei praticanti dichiara: “Non si possono privare 23.000 dottoresse e dottori del diritto di abilitarsi in tempi utili. I sacrifici dei praticanti e delle loro famiglie meritano maggiore considerazione da parte del Governo. Chiediamo che vengano nominati più commissari al fine di recuperare in sede di correzione degli elaborati il tempo perduto. A fine emergenza ci ritroveremo a Roma sia in piazza che in commissione Giustizia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.