Condividi

Blutec: dal Comune di Termini impegno per sbloccare la Cigs

lunedì 28 Dicembre 2020
targa florio a termini imerese

Il sindaco Maria Terranova e la giunta di Termini Imerese, considerata l’interlocuzione con il governo nazionale, hanno assicurato “un intervento per sbloccare subito la cigs ai lavoratori Blutec“. Si sono anche impegnati a intervenire “per dare un futuro al sito garantendo una continuità occupazionale, soluzione per noi insindacabile”.

Cosi le segreterie provinciali di Fiom, Fim e Uilm Palermo che oggi hanno incontrato Maria Terranova. La cigs per 635 lavoratori è scaduta lo scorso 17 ottobre. L’azienda, in amministrazione straordinaria, ha chiesto un altro anno di proroga degli ammortizzatori per l’attuazione del piano che dovrebbe prevedere il rilancio del sito.

Non c’è, però, ancora il decreto che autorizzi i pagamenti ma hanno assicurato lo sblocco in tempi brevi. Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto inoltre di “entrare nel merito delle proposte di reindustrializzazione dell’area senza perdere ulteriore tempo, non è possibile lasciare senza reddito i lavoratori che sono stanchi e che vogliono risposte sul loro futuro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.