Condividi

Blutec, dopo Ginatta torna in libertà anche l’ad Di Cursi

martedì 9 Aprile 2019
blutec

Il Tribunale delle Libertà di Palermo ha accolto l’istanza di riesame dei difensori di Blutec anche per la posizione dell’amministratore delegato Cosimo di Cursi, ordinandone l’immediata liberazione.

Come era avvenuto due settimane fa per il presidente Roberto Ginatta, anch’egli assistito dallo Studio Grande Stevens di Torino, Milano e Roma, liberato dagli arresti domiciliari con la stessa motivazione di incompetenza territoriale di Termini Imerese e trasmissione degli atti al Tribunale di Torino. Disposta, inoltre, la restituzione di tutti i beni patrimoniali sequestrati al presidente Ginatta e all’ad di Cursi, per un valore complessivo di circa 13 milioni di euro.

Giuseppe Glorioso resta, per il momento, amministratore giudiziario della Blutec. Si tratta dell’unico provvedimento conservato dai giudici palermitani. La conferma dell’amministratore giudiziario è stata presa, spiegano i legali dello Studio Grande Stevens che difendono Ginatta e di Cursi, nelle more della decisione sulle misure di inibizione all’esercizio delle cariche sociali di Ginatta e di Cursi che si discuteranno il 15 aprile. Il provvedimento dovrà però essere confermato entro 20 giorni dalla trasmissione del fascicolo al Tribunale di Torino, ritenuto territorialmente competente.

Intanto a Roma, oggi 9 aprile, si è tiene un sit-in dei lavoratori Blutec davanti al ministero dello Sviluppo economico, nel giorno in cui si riapre il tavolo con al centro il piano di reindustrializzazione dello stabilimento della provincia di Palermo. I lavoratori coinvolti dalla vertenza sono mille in Sicilia, inclusi i 300 dell’indotto.

 

LEGGI ANCHE:

Blutec, Ginatta torna libero: l’ha deciso il Tribunale del riesame

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.