Condividi

Blutec, prima riunione del tavolo tecnico. L’Ugl: “Serve progetto di ampio respiro”

lunedì 18 Novembre 2019
blutec

Dopo la richiesta di convocazione, finalmente, prima riunione, domani 18 novembre, si terrà il primo incontro del tavolo tecnico convocato dalla Regione siciliana a Palazzo d’Orleans, sul caso Blutec. Uno strumento di confronto la cui costituzione era stata auspicata dai sindacati già lo scorso 16 ottobre durante un vertice presieduto dal capogabinetto vicario della Presidenza della Regione Eugenio Ceglia.

La proroga della cassa integrazione per i lavoratori della Blutec di Termini Imerese, ottenuta da poche settimane – dice Angelo Mazzeo, segretario regionale della federazione Ugl metalmeccaniciè sicuramente un fatto positivo e allo stesso tempo un pannicello caldo che non dirada le nubi sul futuro di una vertenza che si fa sempre più complicata. Ma ci sono centinaia di lavoratori dell’indotto dell’indotto ex Fiat che si sentono abbandonati al loro destino. Senza un progetto di ampio respiro, che coinvolga anche i lavoratori dell’indotto, l’intera vicenda rischia di dissolversi nel nulla con conseguenza drammatiche per la tenuta socio-economica di un territorio già parecchio penalizzato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.