Condividi

Blutec: sbloccati i pagamenti della cassa integrazione 

giovedì 1 Agosto 2019
BLUTEC

“Il lavoro congiunto tra Ministero del Lavoro e Inps ha consentito lo sblocco dei pagamenti della cassa integrazione per i lavoratori della Blutec“. Lo si apprende da un comunicato del Ministero del Lavoro.

“Per fronteggiare la difficile vertenza e assicurare gli ammortizzatori sociali fino a fine anno il Ministero del Lavoro sta nel frattempo lavorando ad una norma per concedere ulteriori periodi di cassa integrazione”.

La notizia era nell’aria. Già ieri, infatti, il vicepremier e ministro Luigi Di Maio, a margine della giornata di formazione dei navigator aveva preannunciato l’emanazione di “una norma d’urgenza che consenta ai lavoratori di Blutec di avere ancora la cassa integrazione, sperando di trovare nuovi investitori in una zona non semplice. Termini Imerese era lo stabilimento Fiat più a Sud d’Italia, poi la Fiat andò via e decise di lasciare Blutec che doveva fare auto elettriche, ma la magistratura bloccò tutto e fece anche degli arresti”.

A marzo le Fiamme gialle avevano arrestato Ginatta e Di Cursi e sequestrato i beni, ma il Tribunale del Riesame di Palermo aveva annullato queste misure cautelari. La procura di Torino, sezione reati economici, valuterà se chiedere al Tribunale cittadino il fallimento della Blutec.

Il primo luglio scorso il giudice Vittoria Nosengo ha ammesso la Blutec al concordato con riserva per permettere il salvataggio della società e ha nominato tre commissari.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.