Condividi

Blutec, sit-in davanti a Palazzo d’Orleans: “Lavoratori privi di tutela, confronto con Fca”

mercoledì 24 Aprile 2019
Blutec (Termini Imerese)
Ex Blutec (Termini Imerese)

Duecento lavoratori di Blutec e dell’indotto hanno manifestato con un sit-in la mattina del 24 aprile, davanti a Palazzo del’Orleans, sede della presidenza della Regione.

“Chiediamo gli ammortizzatori sociali per l’indotto per il 2019, che ancora non sono stati sbloccati, un intervento forte sui 62 lavoratori dell’indotto rimasti completamente fuori da ogni copertura di ammortizzatori sociali, e naturalmente la reindustrializzazione del sito di Termini Imerese”, spiega Roberto Mastrosimone, segretario regionale Fiom Sicilia.

Su questi argomenti i lavoratori si sono confrontati anche con il presidente della Regione Nello Musumeci che ha ricevuto una delegazione per un confronto. “Il presidente – dice Mastrosimoneci ha confermato che farà le sue verifiche sulle questioni aperte e abbiamo chiesto che il ministro Di Maio apra un confronto serio con Fca per far ripartire l’attività industriale a Termini Imerese attraverso azioni dirette o indirette. Musumeci ha condiviso le questioni divenute ormai pressanti e ci ha assicurato che si impegnerà per far sì che il governo possa inserire un emendamento nel cosiddetto ‘decreto crescita’ a tutela di questi 62 lavoratori che sono completamente privi di tutele“.

Per fare il punto della situazione i sindacati incontreranno il governatore la settimana prossima. “I tempi adesso sono sempre più stretti – sottolinea Mastrosimonee ci vuole un intervento forte della politica nazionale e regionale, soprattutto nei rapporti con Fca. Dobbiamo sapere se ci sono le condizioni per riavviare la produzione industriale con l’inserimento dei mille lavoratori ex Fiat e dell’indotto”.

“Se non arriveranno risposte positive con Fca – conclude – i governi nazionale e regionale devono attivare la fase 2 della reindustrializzazione del sito di Termini Imerese con nuove missioni produttive affinché vengano riassorbiti tutti i lavoratori”.

 

LEGGI ANCHE:

Blutec, dopo Ginatta torna in libertà anche l’ad Di Cursi

Blutec, vicesindaco di Termini Imerese attacca: “Esclusi dal tavolo al Mise”

Protesta Blutec, Musumeci: “Regione pronta a fare la propria parte” | FOTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.