Condividi

Bocciata affermazione vino cancerogeno, Samonà: “Attacco alle nostre eccellenze è costante”

giovedì 17 Febbraio 2022

Con il voto di ieri il Parlamento europeo ha sventato l’attacco al nostro vino e alla nostra birra, perpetrato da chi voleva inserire nelle etichette la dicitura secondo cui il consumo di bevande alcoliche provoca il cancro. Nel documento che contiene le linee guida per la Commissione Ue è stata cassata questa assurda dicitura e questo è stato un risultato possibile grazie al voto dei parlamentari europei della Lega riuniti nel Gruppo “Identità e Democrazia”, che per la circoscrizione Isole sono rappresentati dalla nostra eurodeputata Annalisa Tardino. Si tratta di una prima vittoria, ma siamo consapevoli che non bisogna abbassare la guardia, perché a Bruxelles l’attacco contro le nostre produzioni vitivinicole non è terminato, così come non lo è l’offensiva che le lobbies stanno compiendo contro la dieta mediterranea, a beneficio di prodotti fasulli e slegati dal contesto dei nostri territori. Noi continueremo a difendere in ogni sede l’identità della Sicilia e delle sue produzioni d’eccellenza, che sono espressione della nostra cultura“.

Lo ha sottolineato l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà (Lega), commentando il voto di ieri del parlamento europeo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.