Condividi

Bologna in dieci per un’ora, il Palermo non ne approfitta. L’Empoli vince in trasferta

sabato 15 Aprile 2017

Uno scialbo zero a zero casalingo per il Palermo, con un Bologna in 10 uomini per un’ora. La prima partita con Bortoluzzi in panchina non è giocata male ma cattiveria e precisione sotto porta (soprattutto nel fine gara) compromettono il risultato. Il Crotone pareggia, l’Empoli vince in trasferta il derby toscano con la Fiorentina.

Al Barbera le due squadre si affrontano a viso aperto, con due schieramenti speculari (entrambe con il 4-3-3): Bortoluzzi all’esordio sulla panchina palermitana, presenta il giovane Fulignati in porta ed un tridente formato da Balogh, Nestorovski e Trajkovski. Dopo un’occasione per parte, con Verdi e Bruno Henrique, all’improvviso la svolta:  espulsione diretta per il cileno Pulgar per proteste e per aver proferito espressioni irriguardose nei confronti dell’arbitro Banti. Il Bologna non rinuncia il tridente e opta per il 4-2-3, in dieci uomini, tra i rosa invece il longilineo ungherese Balogh non convince Bortoluzzi che fa entrare il baby Lo Faso per spingere già nel primo tempo che, comunque, si conclude senza altre annotazioni.

Nella ripresa Fulignati chiude lo specchio al giovane Di Francesco ma la gara non decolla. Il Palermo spinge di più e l’inferiorità numerica si fa sentire tra le fila dei falsinei di Donadoni che cercano di difendersi.

Aleesami è un treno sulla fascia sinistra ed offre oggi un’ottima prestazione, complice forse anche l’atteggiamento degli emiliani: le occasioni non mancano ma nessuna resterà negli annali del calcio.

Trajikovski e Henrique rispondono e Taider e a Di Francesco, a cui fa muro l’ottimo Fulignati. Entrano anche Sallai e Diamanti, che rilevano rispettivamente Jajalo e Traijkovski. Proprio Diamanti si divora la rete dell’1 a 0: Mirante esce su Lo Faso, che serve il numero 23 rosanero ad altezza del dischetto del rigore. A porta vuota l’ex nazionale impatta male la sfera e spara alto a porta sguarnita. Incredibile, ma ancora più incredibile quello che si divora Sallai, complice un intervento maldestro di Mirante che permette all’ungherese di calciare indisturbato. Lo fa, di esterno, mandando la palla in tribuna. Nel silenzio della curva il Palermo pareggia, “Non ci meritate” è lo slogan degli assenti.

L’Empoli, intanto, vince al Franchi di Firenze grazie ad un calcio di rigore nel recupero realizzato dallo storico ex Manuel Pasqual. Anche se la matematica ancora non condanna i rosanero, adesso è davvero finita.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.