Condividi

Bolognetta-Lercara, la protesta degli operai: “Stipendi in ritardo da tre mesi, da lunedì sciopero”

giovedì 20 Maggio 2021
scorciavacche

Sit-in oggi in Prefettura di una rappresentanza di lavoratori, in sciopero da lunedì, di alcune delle ditte affidatarie impegnate nei lavori sulla Palermo-Agrigento, per il rifacimento del tratto di scorrimento veloce SS121 Bolognetta-Lercara.

“Da mesi i lavoratori vantano le proprie retribuzioni, in questo momento sono tre le mensilità mancanti. Ma il problema dei ritardi negli stipendi va ormai avanti da circa un anno”, dichiarano il segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo, il segretario generale Filca Cisl Palermo Trapani Francesco Danese e Pasquale De Vardo, segretario  Feneal Uil Tirrenica.

Palermo-Agrigento (Bolognetta-Lercara)“Il paradosso, come abbiamo evidenziato oggi nell’incontro in Prefettura, è che secondo le nostre analisi le aziende affidatarie non sono in grado, dal punto di vista economico finanziario, di sostenere i costi delle lavorazioni, che vengono remunerate attraverso gli stati di avanzamento lavori (Sal), ogni 45 giorni, da parte di Anas e del contraente generale, la Bolognetta spca. Sono aziende locali costituite attraverso consorzi, non strutturate in maniera adeguata e ogni qualvolta si sommano ritardi o si verifica un deficit il cantiere va a rilento”.

“Abbiamo ribadito la necessità – proseguono Ceraulo, Danese e De Vardo – di convocare un tavolo prefettizio alla presenza di tutti i soggetti, compreso il ministero delle Infrastrutture. Se è vero che i lavori sono partiti nel 2012, non è accettabile che oggi ancora non si raggiunga il traguardo del completamento del cantiere”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.