Condividi

Bomba al porto di Palermo: disinnesco il 13 settembre, centinaia le case da evacuare

mercoledì 2 Settembre 2020
bomba, ordigno, seconda guerra mondiale

Sono state stabilite le procedure per il disinnesco della bomba rinvenuta al porto di Palermo.

Il Dipartimento di Protezione Civile ha infatti diramato l’avviso con il quale annuncia per domenica 13 settembre le operazioni previste e concordate con il Genio militare. A seguito del piano, approvato stamattina in Prefettura, verranno evacuate, per ragioni di sicurezza, tutte le abitazioni in un raggio di circa 500 metri. Disposta quindi l’evacuazione degli appartementi in via Francesco Crispi, nel quartiere di Borgovecchio e in parte della zona del Politeama.

DA EVACUARE BORGOVECCHIO E LA ZONA DEL PORTO

A seguito del rinvenimento di una bomba inesplosa della seconda guerra mondiale, il prossimo 13 settembre una ampia zona della città limitrofa al porto dovrà essere evacuata, per permettere all’Esercito di svolgere in sicurezza le operazioni di disinnesco e rimozione dell’ordigno. L’area da evacuare è quella in rosso nella mappa. Maggiori dettagli e informazioni per la popolazione sul sito della Protezione Civile“.

Secondo quanto previsto, è stato stabilito un punto di raccolta fissato in piazza Don Luigi Sturzo. Tre i centri d’accoglienza per la popolazione: lo stadio Renzo Barbera, il Parco uditore e il Pala-Oreto. Le autorità raccomandano di chiudere i contatori di acqua e gas; di portare con se medicinali di bisogno o di quanto strettamente necessario; aiutare chi ne ha bisogno, specie persone con disabilità; di lasciare aperti, dal primo piano in su, vetrate ed infissi in vetro, chiudendo serrande e persiane.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.