Condividi

“Bomba o non bomba”, scatta l’allarme e a Palermo sale la tensione

giovedì 25 Maggio 2017

Diversi falsi allarmi bomba, già da ieri, stanno creando apprensione a Palermo. L’ultimo in ordine di tempo in piazza Ignazio Florio, a pochi metri dal consolato tunisino, dove polizia e artificieri sono intervenuti per un pacco sospetto. Come capita sempre più spesso in città sono scattate le procedure per mettere in sicurezza la zona e verificare cosa contiene l’involucro abbandonato per strada. La zona è stata transennata e gli agenti di polizia hanno chiesto l’intervento di vigili del fuoco e sanitari del 118. Il pacco sarebbe stato fatto brillare dagli artificieri.

Poco prima l’allarme era scattato al Convitto nazionale ‘Giovanni Falcone’, nei pressi della Cattedrale.Professori e alunni sono usciti fuori dopo che è arrivata una telefonata alla sala operativa dei carabinieri che segnalava ala presenza di una bomba. Gli studenti sono stati mandati nell’atrio della Cattedrale. Sono intervenuti i vigili urbani e i carabinieri. Analoga scena ieri al Liceo Garibaldi.

Ieri un falso allarme bomba ha tenuto fuori l’istituto per diverse ore gli studenti e professori del Liceo Garibaldi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.