Condividi

Bonus edilizi per lavori mai eseguiti, sequestrati duecentomila euro: indagati due fratelli a Modica

lunedì 12 Maggio 2025
finanza

Sequestrati 200mila euro a due fratelli, indagati per aver generato e commercializzato crediti d’imposta relativi ai cosiddetti bonus edilizi, per lavori di ristrutturazione, mai eseguiti, su un immobile a Modica.

L’ordine di sequestro, emesso dal Gip di Ragusa, è stato eseguito dalla Guardia di finanza, che con il coordinamento della procura ha condotto le indagini. Uno dei due è titolare di una ditta individuale e avrebbe emesso, in qualità di appaltatore, fatture false nei confronti del fratello per lavori di ristrutturazione edilizia su un immobile di proprietà di quest’ultimo, mai realizzati; il secondo, committente dei lavori e proprietario dell’immobile, avrebbe generato, mediante apposita comunicazione nel portale dell’Agenzia delle Entrate, oltre 99 mila euro di crediti d’imposta fittizi per “Bonus Ristrutturazione, Bonus Facciate e Sisma bonus”, relativi ai lavori di ristrutturazione, successivamente monetizzati tramite cessione a Poste italiane.

I due fratelli devono rispondere di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, nonché di emissione e annotazione di fatture per operazioni inesistenti, in quanto le fatture false emesse da uno dei due fratelli hanno consentito all’altro di evadere le imposte sui redditi e di fruire di detrazioni non spettanti per le spese degli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Le ipotesi accusatorie, allo stato condivise dal Gip, dovranno trovare conferma quando verrà instaurato il contraddittorio tra le parti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.