Condividi

Bonus imprese dalla Regione, si riparte senza il click day: domande dal 9 novembre | IL BANDO

martedì 3 Novembre 2020
Mimmo Turano
Mimmo Turano

E’ stato pubblicato dall’Assessorato regionale alle Attività produttive retto da Mimmo Turano l’avviso per accedere al Bonus imprese, dopo che il flop della procedura del click day che aveva destato parecchie polemiche.

Il ‘ristoro’ della Regione Siciliana destinato alle microimprese colpite dal lockdown sarà adesso concesso a tutte quelle imprese che avevano presentato la domanda e che erano risultate idonee dopo le verifiche dell’Assessorato.

Il budget messo a diposizione dall’ente ammonta a 125 milioni di euro circa. Per accedere, le imprese dovranno però compiere un’ulteriore ‘passo’ in più: tra le ore 12 del 9 novembre e le 11.59 del 16 dovranno collegarsi a https://siciliapei.regione.sicilia.it/ per presentare la domanda integrata dalla dichiarazione di adesione ai nuovi termini e alle nuove modalità di concessione del bonus.

SCARICAIL BANDO QUI.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it