Condividi

Borgo dei Borghi, polemica infinita: il Codacons denuncia Daverio

lunedì 18 Novembre 2019
Daverio, iene

Un esposto-denuncia per diffamazione aggravata e odio etnico e razziale (ex legge Mancino) nei confronti di cinque milioni di siciliani.

A depositarlo alla Procura di Milano è il Codacons, dopo le ultime esternazioni di Philippe Daverio che, durante la trasmissione ‘Book city Milano‘, “ha continuato ad insultare i siciliani“.

Ritornando sulla polemica scatenata dalla sua votazione nella trasmissione Borgo dei borghi, spiega il Codacons, Daverio avrebbe detto: “I siciliani hanno un problema di super ego. Non posso risolverlo io, ma ci vorrebbero migliaia di psichiatri“.

Il critico d’arte, nelle scorse settimane, era stato protagonista di una dura polemica, arrivata addirittura in Parlamento, dopo la sua votazione nella trasmissione che ha incoronato Bobbio (Piacenza).

A contendersi il titolo, infatti, c’era anche la cittadina siciliana di Palazzolo Acreide, che aveva ricevuto maggiori preferenze ma era stata bocciata dalla giuria di qualità presieduta da Daverio, che poi si è scoperto essere cittadino onorario del comune piacentino.

Philippe Daverio aveva già rilasciato pesanti dichiarazioni contro i siciliani in una intervista a Le Iene, dichiarando: “Non amo la Sicilia, io ho paura dei siciliani, l’intimidazione è nelle loro tradizioni, sono convinti di essere il centro del mondo (è una patologia locale), sono terroni e rosicano“, ma poi si era scusato per le espressioni utilizzate.

Daverio è recidivo, non può continuare a insultare impunemente 5 milioni di siciliani – conclude il Codacons -. Chiederemo un risarcimento di un milione di euro da devolvere per finalità sociali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.