Condividi

Brolo, la Regione acquisisce il “Castello” al patrimonio immobiliare

sabato 2 Ottobre 2021
Nello Musumeci

La Regione vorrà acquisire al proprio patrimonio immobiliare il Castello di Brolo, denominato Torre Voab. La decisione è stata assunta dal governo Musumeci, aderendo alla  richiesta del sindaco della cittadina, Giuseppe Laccoto. L’immobile di proprietà privata, stimato per 1,3 milioni di euro, potrà essere assimilato al demanio regionale quale bene di interesse storico-culturale connesso al complesso immobiliare, a garanzia della sua tutela e conservazione. L’edificio in epoca normanna era conosciuto con il nome Voab, il cui significato è “Rocca marina”, in virtù della sua posizione geografica e strategica.

«ll Castello di Brolo è un bene culturale-simbolo per quella realtà locale e rientra fra gli immobili dichiarati di rilevante interesse artistico, storico e archeologico nell’Isola  – dice il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – e con la sua acquisizione diverrà patrimonio pubblico da valorizzare e fruire per la collettività che potrà apprezzarne così il pregio e il valore storico».

Lo storico edificio, che fu anche la residenza della principessa Bianca Lancia, moglie dell’imperatore Federico II e madre di Manfredi Re di Sicilia, si compone della cortina muraria, di due portali di accesso, di un edificio a tre livelli con copertura ad una falda che presenta un portone di accesso centrale, e ancora arricchito da una corte sistemata a giardino con un pozzo esagonale. La mole è sormontata dalla torre medievale che si eleva per quattro livelli, culminando in una terrazza circondata da merli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.