Condividi

Bruno Contrada, Corte Europea: arriva il sì contro le perquisizioni in casa

giovedì 28 Febbraio 2019
Bruno Contrada
Bruno Contrada -

La Corte Europea dei Diritti dell’uomo ha dichiarato ricevibile il ricorso presentato dai legali dell’ex numero 2 del Sisde Bruno Contrada contro le perquisizioni e le intercettazioni a cui è stato sottoposto negli ultimi due anni su disposizione della Procura di Reggio Calabria e dalla Procura generale di Palermo.

Contrada ha scontato la sua pena, 10 anni per concorso in associazione mafiosa. Ma nell’ambito di altre indagini come l’omicidio dell’agente di polizia Nino Agostino, ucciso con la moglie Ida Castelluccio il 5 agosto 1989, era emersa l’esigenza investigativa di accertare alcuni fatti nella sua abitazione.

Tre perquisizioni, quando Contrada non era indagato, eseguite tra il 2017 e il 2018 e secondo il legale di Contrada, l’avvocato Stefano Giordano, le tre perquisizioni subite non erano legali.

 

LEGGI ANCHE:

Lo sfogo di Contrada dopo l’ennesima perquisizione: “Io servitore fedele dello Stato” | Video intervista

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.