Condividi

Bruxelles, il premio Cittadino Europeo va ai pescatori di Mazara del Vallo

giovedì 12 Ottobre 2017

Presso la sede del Parlamento Europeo, a Bruxelles, è stato consegnato il “Premio Cittadino Europeo 2017”. Fra i vincitori del prestigioso riconoscimento, grazie alla proposta ed al sostegno delle Europarlamentari Michela Giuffrida e Cecile Kyenge, i pescatori di Mazara del Vallo che si sono distinti negli ultimi anni nel salvataggio di vite umane in mare.

Alla cerimonia di consegna del premio il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Giovanni Tumbiolo, ha consegnato nelle mani del Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, una lettera del Coordinamento Filiera Ittica Mazara nella quale si rappresenta tutta la gravità della situazione della pesca a Mazara del Vallo legata sia alle carenze infrastrutturali e, soprattutto, alla annosa “guerra del pesce”. (in allegato la lettera del Coordinamento Filiera Ittica Mazara al Presidente Tajani).

Tumbiolo ha incontrato pure il Vicepresidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, ed un folto gruppo di Europarlamentari, ribadendo la necessità di una maggiore attenzione degli alti organismi europei, in primis la Commissione Europea della Pesca ed il Consiglio, sulle vicende riguardanti la pesca mediterranea ed il complesso rapporto con i Paesi rivieraschi che mette a rischio quotidianamente la sicurezza in mare dei pescatori siciliani ed in particolare quelli di Mazara del Vallo. 

I nostri pescatori – ha spiegato Michela Giuffrida – non si tirano mai indietro nel salvare vite umane, rischiando perfino la loro vita. I pescatori siciliani, grazie al Premio, alto riconoscimento, sono i nuovi eroi del Mediterraneo. Il Parlamento Europeo è compattamente vicino alla marineria. Adesso bisogna coinvolgere tutte le Istituzioni europee”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.