Condividi

Il sequestro del peschereccio mazarese, Tumbiolo: “Siamo in guerra”

mercoledì 17 Maggio 2017
Giovanni Tumbiolo


Motopesca Ghibli Primo

Giovanni TumbioloSul sequestro e sul rilascio del natante mazarese “Ghibli Primo”, il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Giovanni Tumbiolo, dichiara: “Siamo soddisfatti per l’epilogo positivo della complicata vicenda del sequestro del m/p “Ghibli Primo”. Contenti per gli armatori, che hanno collaborato attivamente, felici per l’equipaggio e le loro famiglie cui le Istituzioni nazionali e regionali non hanno fatto mancare la loro vicinanza”.

“Tuttavia – sottolinea Tumbiolo – sarebbe grave sottovalutare l’episodio e dimenticare che questa è una guerra di cui si parla solo in circostanze come questa. Sarebbe un atto di colpevole irresponsabilità da parte delle Istituzioni regionali, nazionali e comunitarie non mettere rapidamente in atto tutti gli strumenti di cooperazione disponibili e necessari per scrivere, insieme, la parola fine ad una guerra il cui altissimo prezzo è stato sostenuto dalla Comunità marinara siciliana“.

 

Mimmo Asaro- comandante del Luna Rossa già mitragliato dai libici
Mimmo Asaro- comandante del Luna Rossa già mitragliato dai libici nel 2010

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.