Condividi

Bufera sui social, Castelvetrano si ribella ai pregiudizi: “Non siamo tutti mafiosi” | VIDEO

martedì 5 Giugno 2018
Salvatore Caccamo, commissario str. Castelvetrano a Uno Mattina
Salvatore Caccamo, commissario str. Castelvetrano a Uno Mattina

CASTELVETRANO (TP) – Il prossimo 16 giugno, alle 18, un gruppo di associazioni terrà un corteo nella città del boss latitante Matteo Messina Denaro che ha come slogan “Io sono di Castelvetrano e non sono mafioso”. La decisione è stata assunta ieri sera, nel corso di un incontro che si è tenuto per iniziativa dell’associazione Codici e arriva nel giorno in cui un’altra operazione antimafia condotta dalla polizia cerca di stringere il cerchio attorno a Messina Denaro.

Oltre a rappresentati di Codici, alla riunione di ieri sera erano presenti esponenti del Tribunale per i diritti del malato, Confcommercio, Ora Basta, Pro Loco Selinunte, Corteo Santa Rita, Arcadia, Diritti del cittadino, Spa Music, Kiwanis club Selinunte, Rotary, Lions e Progetto Triscina.
L’incontro era stato indetto dopo le polemiche sorte, in particolare sui social, in seguito ad alcune affermazioni fatte alla trasmissione televisiva “Uno Mattina” nei giorni scorsi da Salvatore Caccamo, uno dei commissari alla guida di Castelvetrano (Comune sciolto per mafia da un anno) e dal procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho.

QUI in basso il video:

Nella trasmissione di Rai1, infatti, dicevano che a Castelvetrano si registra una mentalità mafiosa a causa della inesistente collaborazione con la commissione. Da qui, si è scatenato un putiferio sui social network: in poche ore è diventato virale l’hashtag lanciato su Facebook, #sonocastelvetranesemanonsonomafioso.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.