Condividi

Caccamo, anniversario morte Roberta: la città ricorda la ragazza

lunedì 24 Gennaio 2022

Caccamo ricorda Roberta Siragusa ad un anno dal delitto. La giovane fu uccisa a 17 anni, il 24 gennaio del 2021.

Il suo corpo martoriato e bruciato venne ritrovato in un dirupo, in contrada Monte Rotondo. Numerose sono state le iniziative per ricordarla e per chiedere verità e giustizia per la giovane caccamese. “Stamattina il cielo è molto cupo proprio come i nostri cuori -scrive afflitta mamma lana su Facebook -. La tristezza, il dolore e l’angoscia in questo giorno è ancora più forte! Ritorna in mente ogni minimo dettaglio”. Alle 11,30 è stata inaugurata la panchina rossa contro la violenza sulle donne in piazza Gelsi a San Nicola l’Arena.

Alle 18, si terrà una messa nella chiesa dell’Annunziata di Caccamo e, poi, un momento di preghiera è stato organizzato alle ore 21,30, nello spazio adiacente il campo sportivo dove secondo le indagini la giovane sarebbe stata assassinata e dove la famiglia ha realizzato un piccolo giardino in suo ricordo.

Per l’omicidio della giovane è stato rinviato a giudizio il fidanzato, Pietro Morreale. La prima udienza del processo sarà celebrata il prossimo 1 marzo nell’aula bunker del Carcere Pagliarelli di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.