Condividi
Indagini in corso

Cadono dal tetto di un casolare abbandonato a Mazara del Vallo(TP): muore quattordicenne, grave un tredicenne

domenica 27 Aprile 2025

Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato, facendo un volo di circa 20 metri a Mazara del Vallo (TP).

È successo nel lungomare San Vito, nei pressi del Mahara Hotel. Uno dei due minorenni, Leonardo Titone di 14 anni, è deceduto sul colpo, mentre l’altro di 13 anni è stato trasportato in ospedale in gravissime condizioni.

I ragazzini sarebbero entrati in un ex stabilimento vinicolo, nel pomeriggio, nonostante vi fossero cartelli di divieto e una recinzione. Erano in tre: oltre alla vittima, che si chiamava Leonardo Titone, c’erano anche il tredicenne rimasto gravemente ferito e un amico.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia di Stato, la polizia municipale e anche il sindaco di Mazara Salvatore Quinci che ha espresso il suo cordoglio e vicinanza alla famiglia del ragazzo.

 

Salvatore Quinci

“Tutta la comunità mazarese si stringe a questi genitori che stanno provando un immenso dolore. Siamo sotto shock”. Lo ha scritto sul profilo social del Comune il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci.

L’amministratore insieme ad alcuni assessori ieri pomeriggio si è recato nello spiazzo dell’ex stabilimento sul lungomare San Vito dove si è consumata la tragedia.

“Non so come farò a sopravvivere a tutto questo. Leo era mio figlio, il mio bambino”. Lo scrive sui social Tanja Weckmann, la mamma di Leonardo Titone, il ragazzo di 15 anni morto ieri dopo la caduta da un tetto di un vecchio stabilimento di vino a Mazara del Vallo.

La signora vive in Germania insieme all’altra figlia Noemi, mentre il figlio era in Sicilia col padre. La signora, tramite i social, ha lanciato un appello affinché si ritardi il funerale e si dia la possibilità a lei di partecipare: “Il mio figlio infinitamente amato rimarrà d’ora in poi per sempre un figlio della Sicilia, mentre suo padre, sua sorella e io non sappiamo ancora cosa significhi per noi per sempre. Vogliamo tenergli la mano un’ultima volta, voglio dirgli ti amo Leo. Noemi vuole consegnargli una lettera da portare con sé nel luogo della sua ultima dimora”.

La ricostruzione dei carabinieri

Il ragazzo di 15 anni, Leonardo Titone, morto ieri dopo essere caduto dall’altezza di 10 metri in un vecchio stabile a Mazara del Vallo (Trapani), era già stato in quell’edificio e sempre in compagnia di amici. Lo hanno appreso i carabinieri ascoltando alcune testimonianze raccolte ieri sul posto e in ospedale dove è stato trasportato l’altro ragazzo di 13 anni ferito a una gamba.

Pare che i due non fossero, comunque, da soli e che il gruppo, che ieri pomeriggio si è recato nell’ex stabilimento del vino, fosse formato da almeno 5 ragazzini. In base alle indagini, i ragazzi sono entrati all’interno dello stabile nonostante vi fossero apposti i segnali di divieto.

L’intento era quello di esplorare il vecchio opificio e sono saliti su una parte del tetto. Non appena hanno messo i piedi su una copertura con lastre di cemento-amianto questa ha ceduto e i due ragazzi hanno fatto un volo di 10 metri. Titone ha sbattuto la testa ed è morto sul colpo, mentre l’amico si è procurato una ferita scomposta alla gamba

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.