Condividi
La dichiarazione

Calamità naturali, Musumeci: “Un codice di ricostruzione valido per tutto il territorio nazionale”

mercoledì 15 Maggio 2024
Nello Musumeci

“In Italia le ricostruzioni dopo una calamità durano troppo e costano tanto. In mancanza di un modello normativo, si polverizzano esperienze e diversificano gli interventi da un territorio all’altro. Ecco perché il governo ha varato la proposta di un Codice di ricostruzione che debba valere per tutto il territorio nazionale e per ogni tipo di calamità, affidando al Commissario straordinario la competenza della ricostruzione, insieme alla Regione interessata e agli Enti locali, ma fissando tempi precisi. Anche perché se lo Stato interviene tardi su un territorio colpito si determina lo spopolamento, la gente perde fiducia e abbandona le zone sinistrate, andando verso altre aree. E noi questo non ce lo possiamo permettere. Quindi servono tempestività, trasparenza, efficienza, criteri omogenei e tempi certi. Ma serve soprattutto la prevenzione, per la quale noi italiani non siamo predisposti: abbiamo l’abitudine a ricostruire piuttosto che prevenire. Solo negli ultimi 40 anni abbiamo speso più di 200 miliardi di euro per la ricostruzione: ne sarebbero bastati la metà per poter mettere in sicurezza quei territori”. Lo ha detto il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci a margine del convegno sulla ricostruzione, in corso a Roma, nella sede della Protezione Civile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.