Condividi

Calcio Catania: sequestrati 4 milioni di euro all’ex patron Antonino Pulvirenti

martedì 10 Agosto 2021
Antonino Pulvirenti entra nella procura della Figc a Roma, in una immagine del 27 luglio 2015.

L’imprenditore ed ex patron del Catania calcio Antonino Pulvirenti avrebbe omesso di versare le ritenute Irpef del 2017 e 2018 della Meridi srl, società che gestisce importanti marchi della distribuzione alimentare organizzata.

Per questo la Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura di Catania, ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di circa 4 milioni, emesso dal gip nei suoi confronti e del legale rappresentante della società Carmelo Sapienza. Le indagini sono cominciate da una segnalazione dalla direzione provinciale dell’Agenzia delle entrate.

La Finanza avrebbe accertato che Pulvirenti è amministratore di fatto della Meridi; che la società ha omesso di versare le ritenute Irpef dovute in base alle dichiarazioni annuali presentate in qualità di sostituto d’imposta per gli anni 2017 e 2018 per un importo superiore a 4 milioni di euro. La somma corrispondente al profitto del presunto reato, è stata dunque preventivamente sequestrata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.