Condividi

Calcio, fallimento del Catania: esercizio provvisorio prorogato al 5 gennaio

lunedì 3 Gennaio 2022

La sezione fallimentare del Tribunale di Catania ha disposto allo stato la proroga dell‘esercizio provvisorio del ramo caratteristico di azienda calcistica della società Calcio Catania Spa sino al 5 prossimo gennaio. La decisione è stata adottata a conclusione dell’udienza odierna.

Lo scorso 22 dicembre il Tribunale di Catania, accogliendo la richiesta della Procura distrettuale, ha decretato il fallimento del Calcio Catania Spa 1946 per insolvenza disponendo l’esercizio provvisorio fino a ieri gennaio e nominato tre curatori fallimentari: l’avvocato Giuseppe Basile e i commercialisti Enrico Maria Giucastro e Daniela D’Arrigo.

Alla luce della proroga, rende noto il Calcio Catania, “sono confermate le misure già adottate e comunicate il 24 dicembre 2021: momentanee chiusure del centro di riabilitazione, delle piscine e delle palestre nella sede operativa Torre del Grifo Village, e sospensione della campagna abbonamenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.