Condividi

Calcio, Floriano sul campionato: “Girone C tosto a livello ambientale”

mercoledì 2 Settembre 2020
Roberto Floriano
Roberto Floriano

Roberto Floriano, intervenuto in conferenza stampa dal ritiro di Petralia, ha palesato le sue impressioni relative al ritiro e alla stagione rosanero.

LE SUE PAROLE

L’esterno offensivo inizia parlando degli allenamenti e della stagione che verrà.

I 6 mesi a Bari non sono stati positivi, ma bisogna allenarsi sempre a mille. Ogni anno è diverso. Siamo a Palermo e dobbiamo dare il massimo in vista della prossima stagione”. Poi una battuta su Boscaglia. “Il mister lo conosciamo, è uno forte. Stiamo cercando di lavorare e fare quello che ci dice. Il mister sa come fare per raggiungere i risultati sperati“.

Il mister ci ha detto di pensare domenica dopo domenica. Sappiamo che ci sono tante squadre attrezzate. Cerchiamo di pensare ad ogni partita, con la testa a vincere“.

Poi una battuta sugli errori da evitare nella prossima stagione. “Quando si parte come squadra ammazza campionato (come a Bari n.d.r.), partendo male, si creano difficoltà e te le porti dietro tutto l’anno. Bisogna partire forte ed essere più tosti degli altri sotto questo punto di vista“.

Infine una battuta sul Girone C che verrà: “E’ il più tosto a livello ambientale. Speriamo che ci sarà il pubblico, sarebbe una cosa importante“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.