Condividi

Caltanissetta, chiude figlia di un mese in auto per sbaglio: intervento dei vigili

mercoledì 3 Agosto 2022

Si è risolto nel migliore dei modi quello che sarebbe potuto essere un tragico evento. Questa mattina a Caltanissetta una madre ha per errore chiuso la figlia di un mese in auto e non riusciva più ad aprire le portiere.  Il fatto è accaduto in via Luigi Bruno, dove la donna aveva appena posteggiato.

Uscita dall’auto ha chiuso la portiera dimenticando le chiavi dentro ed è scattata la chiusura centralizzata. La donna, che non riusciva più ad aprire le portiere del veicolo, presa dal panico, ha immediatamente contattato i vigili del fuoco. Questi ultimi erano appena usciti per un altro intervento ma, tenuto conto dell’urgenza di salvare la vita della piccola, hanno immediatamente deviato verso via Luigi Bruno.

I pompieri hanno rotto uno dei vetri laterali dell’auto e hanno messo in salvo la piccola in pochi minuti prima che la temperatura all’interno del veicolo si alzasse ulteriormente. La bimba sta bene.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.