Condividi
La denuncia della famiglia

Caltanissetta, muore in ospedale dopo assegnazione codice verde: aperta inchiesta

mercoledì 24 Maggio 2023
Ospedale Sant'Elia Caltanissetta

È stato aperto un fascicolo contro ignoti dalla Procura di Caltanissetta per fare luce sulla morte di Angelo Lombardo, 76 anni, morto improvvisamente il 21 aprile scorso all’ospedale Sant’Elia. La famiglia dell’uomo assistita dall’avvocato Giuseppe Dacquì ha presentato una denuncia ed è stata già eseguita l’autopsia. Secondo la ricostruzione della figlia del 76enne, il 21 aprile il padre aveva avvertito forti dolori in particolare alla spalla e sotto le costole.

La donna ha raccontato che l’ambulanza avrebbe trasportato l’uomo in pronto soccorso a sirene spente e procedendo ad andatura lentissima. La registrazione al triage è avvenuta alle 14.35 ed è stato assegnato il codice verde. E, sempre secondo il racconto della figlia, nonostante le visibili sofferenze, il 76enne sarebbe stato fatto entrare alle 16.30 in ambulatorio per la visita. A quel punto sono stati eseguiti gli esami e una tac dalla quale non sarebbe emersa la gravità del quadro clinico. Intorno alle 19 l’uomo, che continuava ad accusare forti dolori anche al volto e al collo, è morto improvvisamente. La famiglia chiede venga chiarito cose sia accaduto.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it