Condividi
il gip Marino era parte civile

Caltanissetta, processo Montante ancora rinviato

giovedì 5 Gennaio 2023

Rinviata al prossimo 30 gennaio l’udienza del processo, che si celebra a Caltanissetta, a 30 imputati nato dall’inchiesta sul cosiddetto ‘Sistema Montante‘.

Per la vicenda, che è nata da una tranche dell’inchiesta sull’ex leader di Sicindustria già condannato in appello in abbreviato a otto anni per corruzione, per aver rivelazione di notizie coperte dal segreto d’ufficio e favoreggiamento, è in corso il dibattimento di primo grado davanti al Tribunale a carico di esponenti delle forze dell’ordine, imprenditori e politici. Il processo si è ‘fermato‘ dopo che il Csm ha nominato procuratore aggiunto di Caltanissetta l’attuale gip di Roma, Nicolò Marino, che è parte civile per uno degli episodi contestati. Per legge in questi casi il procedimento deve essere trasferito e essere celebrato a Catania, come chiesto da diversi avvocati della difesa il 17 febbraio del 2022. Il magistrato ha intanto dichiarato il ritiro della sua costituzione come parte civile nel processo, dove sarà presente come parte lesa. Il Tribunale di Caltanissetta si era riservato di decidere sulla richiesta di trasferimento del processo a Catania nell’udienza dello scorso 19 dicembre.

Ma nel frattempo è intervenuta la sospensione dell’efficacia del provvedimento di nomina del Csm di Marino da parte del Tribunale amministrativo regionale di Roma su un ricorso presentato da un altro candidato al ruolo di procuratore aggiunto a Caltanissetta, il sostituto procuratore Pasquale Pacifico in servizio alla Dda Nissena. Il Tar ha fissato la camera di consiglio per il 10 maggio 2023, data che potrebbe essere decisiva per la scelta definitiva della sede del procedimento penale. Intanto il 17 gennaio prossimo si terrà il ricorso al Consiglio di Stato contro la sospensione disposta dal Tar.

La decisione sarà nota prima del 30 gennaio, data in cui è stata fissata la nuova udienza del processo al cosiddetto ‘Sistema Montante‘.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.