Condividi
le modalità

Caltanissetta, rubano alcolici e li nascondono nei passeggini: denunciate due rumene

martedì 18 Ottobre 2022

Due romene sono state denunciate dai carabinieri, nella provincia di Caltanissetta, per il furto di superalcolici e liquori. Si tratta di due episodi avvenuti in giorni differenti ma sempre con le stesse modalità.

Nel primo caso i carabinieri di Caltanissetta hanno denunciato per furto aggravato una romena di 24 anni residente a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), presunta autrice di un furto di super alcolici, per un importo di circa 1000 euro. Il furto è avvenuto all’interno del supermercato del centro commerciale di via Due Fontane.

Nel secondo caso i carabinieri della Tenenza di San Cataldo hanno denunciato una donna romena di 23 anni presunta autrice del furto di 17 bottiglie di liquori di vario genere, per un importo di circa 300 euro, in un supermercato all’interno del centro commerciale “Il Casale”.

In entrambi i casi le bottiglie erano state nascoste all’interno di un passeggino per bambini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.