Condividi
Il fatto

Caltanissetta, sequestrati centodieci veicoli con il contachilometri manomesso

venerdì 22 Marzo 2024

Oltre 100 autovetture vendute a prezzi concorrenziali dopo aver manomesso il contachilometri. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza di Caltanissetta che ha condotto una vasta operazione relativa alle frodi in commercio nel settore della compravendita di autoveicoli.

L’attività ha preso spunto dall’analisi periodica delle compravendite effettuate da numerose concessionarie, i cui dati sono stati incrociati con le banche dati della motorizzazione civile, delle case madri e dell’apposito servizio fornito dal portale dell’automobilista – revisioni periodiche.

Al termine delle indagini, è emerso che alcuni rivenditori avrebbero effettuato lo “schilometraggio” dei veicoli venduti a ignari clienti, traendone significativi vantaggi sugli importi della rivendita. Le autovetture oggetto della frode sono state circa 110, tutte sequestrate, con un totale di dieci milioni chilometri scalati. La frode ammonterebbe complessivamente a circa 400.000 euro, frutto di prezzi di vendita aumentati rispetto al reale valore di mercato delle auto.

Ulteriori verifiche, effettuate a tappeto nella provincia, hanno consentito inoltre di constatare la presenza di numerosi operatori del settore pienamente in regola, a testimonianza dell’affidabilità della significativa maggioranza degli operatori, risultati virtuosi ed in linea con le regole di trasparenza del mercato di riferimento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.