Condividi

Cambi della guardia in Unicredit Agrigento. Bongiovì (FABI): “Si alle novità, ma nel rispetto dei ruoli”

lunedì 16 Dicembre 2019

Cambio di guardia in seno al Team HR Territory Sicilia di Unicredit, l’area commerciale di Agrigento a partire dal 1° gennaio 2020 sarà seguita da Luca Pullara (che continuerà a seguire l’area commerciale di Trapani) in sostituzione di Fabrizio Minnella il quale a sua volta continuerà a seguire le aree commerciali di Messina e Ragusa.

“La FABI desidera fare una nota d’apprezzamento per l’operato di Fabrizio Minnella con cui la FABI ha avuto sul campo un rapporto di stima, frutto di un confronto spesso serrato ma dentro il quale sono state trovate tutte le soluzioni idonee nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori”. A dichiararlo è il coordinatore Fabi UniCredit Agrigento, Camillo Bongiovì.

“Ci auspichiamo che il nuovo responsabile HR dell’area commerciale di Agrigento, Luca Pullara, abbia la stessa sensibilità nell’affrontare le numerosissime criticità dell’Area di Agrigento – aggiunge Bongiovì – la Fabi geneticamente è sempre propositiva e pronta a collaborare con la forza delle proprie idee che l’hanno resa oggi l’organizzazione più rappresentativa nel settore bancario”.

“Nel rispetto dei ruoli, – conclude il sindacalista – saremo sentinelle del contratto nazionale e di tutti gli accordi firmati in UniCredit”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it