Condividi

Cambiamenti climatici: danni a turismo e Pil per la Sicilia

domenica 11 Aprile 2021

Dall’erosione di spiagge e coste al rischio incendi: sono alcune conseguenze dei cambiamenti climatici che più peseranno sul futuro del turismo europeo per isole e arcipelaghi.

Danni che per Sardegna e Sicilia, in Italia, possono tradursi – nel peggiore scenario di riscaldamento globale – a perdite di Pil rispettivamente dell’8% e del 4% e a una contrazione della spesa turistica del 59% e 38%.

È quanto suggerisce un maxi studio frutto del progetto europeo Soclimpact che ha coinvolto 24 partner di ricerca di otto Paesi europei. Finanziato dal programma Horizon, è durato 40 mesi di lavori. Tra gli aspetti studiati gli effetti dei cambiamenti climatici sul turismo, tema su cui ha lavorato il gruppo dell’Università di Bologna sfruttando le competenze del Cast (Centro di studi avanzati sul turismo) attivo al Campus di Rimini.

I ricercatori hanno definito modelli di proiezione dei rischi calcolati per due scenari climatici, a basse emissioni e ad alte emissioni, e su due orizzonti temporali, di medio periodo (tra il 2046 e il 2065) e di lungo periodo (tra il 2081 e il 2100).

Lo scenario peggiore prevede, nel 2100, una spesa turistica molto più bassa di quella che si avrebbe nello stesso anno in condizioni normali: “A livello complessivo – spiega Paolo Figini, professore presso il Dipartimento di Scienze economiche dell’Unibo – si può stimare che la spesa turistica complessiva a fine secolo sia del 59% inferiore in Sardegna, mentre in Sicilia siamo al meno 38%”. I due modelli macroeconomici utilizzati, sottolinea Figini, danno “per la Sardegna una perdita di Pil al 2100 che va tra il 4 e l’8%, mentre in Sicilia è tra il 2 e il 4%”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.