Condividi

Camminare allunga la vita: tutti i benefici della camminata veloce

giovedì 2 Giugno 2022

Camminare fa bene alla salute fisica, così come a quella psichica, non ha controindicazioni e si può attuare a qualsiasi età. In pochi però sanno che la camminata veloce aumenta l’aspettativa di vita fino a 16 anni.

E’ ciò che hanno scoperto un team di ricercatori della Diabetes Research Center dell’Università di Leicester (Inghilterra), analizzando i telomeri dei soggetti che cammino velocemente. I telomeri sono piccole porzioni di DNA che proteggono la vita delle cellule. Posizionati alle estremità dei cromosomi, li proteggono durante la divisione cellulare e più cellule si dividono, più piccoli diventano. Se i telomeri scompaiono, il processo di frammentazione si interrompe, le cellule muoiono e il tessuto invecchia. Per questo motivo sono indicatori dell’invecchiamento, ovvero più sono lunghi, più giovane è una persona in termini di età biologica.

L’esperimento che ha coinvolto 405.000 partecipanti britannici di mezza età ha dimostrato che nel 40% di loro, che camminava a velocità sostenuta, i telomeri erano più lunghi di quelli di che, semplicemente, passeggiavano.

Non si tratta però dell’unico studio riguardante il camminare veloce, negli anni passati infatti molti studiosi hanno visto come questa semplice attività riduca il rischio di soffrire di diabete o di tutte le patologie che coinvolgono l’apparato cardiocircolatorio, dall’infarto del miocardio, alle arteriopatie periferiche degli arti inferiori o all’ictus cerebrale. La camminata potenzia poi la forza muscolare, la resistenza cardiovascolare, l’elasticità e il rapporto tra il tessuto muscolare e i grassi. Contribuisce a tenere sotto controllo il peso, la pressione e il colesterolo. C’è chi dice addirittura che aiuti a prevenire il cancro.

Infine, migliora la qualità della vita agendo come anti stress e come stimolo psicologico alla positività e rafforza l’autocontrollo e l’autostima, cacciando via la depressione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.